Danni agricoltura. Interrogazione al Ministro De Girolamo

La pioggia record di queste settimane, ricordo i 230 mm nel vicentino solo nella giornata di giovedì 16, ha imbevuto terreni che ormai sono incapaci di assorbire. Questo è un vero flagello per il settore agricoltura, in un mese, quello di maggio, in cui solitamente si semina e si taglia il fieno. E invece, ad oggi, sembra che, proprio a causa delle mancate semine, si assisterà addirittura al 40% di raccolti in meno. Per questo mi sono rivolta al Ministro dell’Agricoltura con un’interrogazione sottoscritta anche dal collega Federico Ginato.

Da anni ci sono in cantiere opere importanti tra cui l’idrovia Padova-Venezia per la cui realizzazione servono 200 milioni. Oppure pensiamo ai cinque bacini di laminazione – tra cui Caldogno e Trissino – che vengono ormai dati per acquisiti, ma i cui finanziamenti non sembrano arrivare. Per questo chiediamo al Ministro “se e come intenda attivarsi per accelerare lo stanziamento dei  finanziamenti promessi ai fini della realizzazione di opere volte alla riduzione del rischio idraulico, e se intende reperire le risorse necessarie ad alleviare gli ingentissimi danni che l’agricoltura ha subito a causa di una piovosità  eccezionale che ha messo in ginocchio il settore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto