Sanità. Problema ricambio generazionale medici di base

A Vicenza nel 2020 mezzo milione di cittadini rischia di non averne uno. Interrogo il Ministro Lorenzin.

Il problema del ricambio generazionale dei medici di base è oggetto di una mia interrogazione al Ministro Lorenzin in Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera. Seocondo i dati riportati dal Giornale di Vicenza, si stima che nel 2020 mezzo milione di vicentini rischiano di non avere il medico di famiglia. Questo perché abbiamo un totale di 579 medici, di cui 203 andranno in pensione entro il 2018 e 519 hanno già superato i 50 anni. Va ricordato inoltre che ciascun medico può avere in lista fino a un massimo di 1500 pazienti. In questo scenario il ricambio generazionale lascia a desiderare.

Siamo consapevoli di questa problema serio che interessa tutto il territorio nazionale. Ha ragione il presidente dell’Ordine dei Medici Michele Valente a sollevare la questione. Come spiega bene Valente, gli sbarramenti sono eccessivi: dopo i 6 anni per arrivare alla laurea, ci vogliono da 1 a 3 anni per accedere al corso di formazione a numero chiuso, dove su 400 candidati non ne entrano più di 40. E intanto i nostri giovani medici vanno all’estero. Raccolgo il grido d’allarme di Valente e chiedo al Ministro della Salute quali atti intenda portare avanti per rispondere a questa problematica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top