“La proposta avanzata da Malagò è suggestiva e mi trova da tempo pienamente d’accordo. È una novità assoluta. Il Cio consente di avere un riscontro di pari dignità da parte delle tre città. Dopo Milano e Cortina sarebbe auspicabile che anche Torino dicesse di si.”
Così la Senatrice Daniela Sbrollini, responsabile Dipartimento Sport del Pd, sulla candidatura multipla. “La candidatura Italiana per ottenere l’Olimpiade 2026 è una scommessa da vincere in tre. Come dice anche la commissione del Coni, la candidatura congiunta fa sì che ci sia una vera candidatura italiana.
Se poi in assoluto questa è l’ipotesi che costa meno e quindi ha molte più chance delle altre, mi pare una buona idea, anzi ottima.”
Registro volentieri anche il parere del Governatore Zaia e “Chiedo anche io di fare presto a decidere confermando questa ipotesi. Proprio sullo Sport, che spesso in questo insegna, sarebbe bello e importante fare gioco di squadra. Le incertezze della Appendino non mi sorprendono più di tanto. Davanti alle ipotesi di Olimpiadi i 5stelle vanno sempre in confusione. Ma spero che il sindaco di Torino faccia prevalere il buon senso.”
“Occorre però – aggiunge Sbrollini – pieno sostegno sul piano organizzativo da parte di tutte le aree interessate. La candidatura unitaria deve dimostrare anche il consenso convinto dei territori e deve essere chiaro il riferimento della governance, come chiede il Sindaco di Milano Beppe Sala, perché sappiamo quanto sia fondamentale per il rispetto dei tempi e la qualità del progetto. Expò insegna.”
Senatrice Daniela Sbrollini