La Camera dei deputati ha votato la fiducia sul decreto di liquidazione di Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A. Il provvedimento ora passa al Senato per l’approvazione definitiva.
Lo Stato ha fatto il suo dovere, salvaguardando innanzitutto il sistema economico italiano, i correntisti ed i risparmiatori ed evitando che la crisi contaminasse tutto il settore bancario. Se il Parlamento non avesse approvato il decreto si sarebbe potuto arrivare al bail-in imposto dall’Unione Europea, e avrebbero pagato anche i risparmiatori. Grazie al decreto gli sportelli delle banche non hanno mai smesso di funzionare, e si sono tutelati migliaia di posti di lavoro. Nonostante il Governo abbia posto la questione di fiducia sono stati però accolti gli ordini del giorno presentati dai deputati Pd Veneti – vedi dettaglio –
Lo Stato ha fatto il suo dovere, salvaguardando innanzitutto il sistema economico italiano, i correntisti ed i risparmiatori ed evitando che la crisi contaminasse tutto il settore bancario. Se il Parlamento non avesse approvato il decreto si sarebbe potuto arrivare al bail-in imposto dall’Unione Europea, e avrebbero pagato anche i risparmiatori. Grazie al decreto gli sportelli delle banche non hanno mai smesso di funzionare, e si sono tutelati migliaia di posti di lavoro. Nonostante il Governo abbia posto la questione di fiducia sono stati però accolti gli ordini del giorno presentati dai deputati Pd Veneti – vedi dettaglio –