La vicenda Redi Ht va in Parlamento. A rischio 60 posti

BARBARANO. Interrogazione dell´on. sbrollini
Il sindaco ha incontrato l´azienda «Confermato il disinvestimento»

mercoledì 08 febbraio 2012 PROVINCIA, pagina 31 “Il Giornale di Vicenza”

Arriva in Parlamento la vicenda dell´azienda Redi Ht, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Barbarano, in cui lavorano 43 dipendenti, per accorpare la produzione nel sito di Piombino, in Toscana. Daniela Sbrollini, deputata del Pd, ha presentato un´interrogazione parlamentare rivolta ai ministri Passera e Fornero per capire se il Governo possa verificare se l´azienda sia realmente in crisi e se si possano attivare procedure per scongiurarne la chiusura, «salvaguardando l´occupazione e la produzione nel territorio».
Ieri intanto Roberto Boaria, sindaco di Barbarano, ha incontrato i vertici della Redi Ht, che fa capo alla multinazionale belga Aliaxis. I lavoratori interessati, tra dipendenti diretti e indotto, sono una sessantina divisi tra i vari comuni dell´Area berica; Barbarano, Villaga, Asigliano, Albettone, Mossano, Nanto, Sossano, Noventa. «Non ci sono cambiamenti di programma rispetto a quanto annunciato – ha detto Boaria -. L´azienda ha confermato il piano di disinvestimento. Ci sono alla base della scelta anche difficoltà economiche, con la crisi edilizia il settore sta soffrendo e la Redi di Barbarano non ha prospettive positive per i prossimi anni». È volontà della società trovare soluzioni per ridurre al minimo l´impatto sociale della chiusura: «L´azienda – ha affermato il sindaco – sta cercando di trovare soluzioni per ricollocare i lavoratori, sia nei loro stabilimenti in Toscana per chi è disponibile, sia con accordi con altre aziende del vicentino». Nessun commento da parte della Redi: «Preferiamo – è stato detto – lavorare per trovare soluzioni per i lavoratori, senza clamore e pubblicità».
Sulla vicenda interviene anche il segretario provinciale del Pd, Federico Ginato: «La chiusura della Redi è un altro duro colpo all´economia del Basso Vicentino che ha già visto negli anni scorsi la chiusura di stabilimenti e il fallimento di numerose aziende. Se ne stanno interessando i consiglieri regionali Pd Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella e l´on. Sbrollini». E.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto