POLITICA/2. Week end a Valdagno con il rock
Musica e dibattiti a Ponte dei Nori con onorevoli e consiglieri veneti
Giovedì 16 Settembre 2010 CRONACA, pagina 22 “Il Giornale di Vicenza”.
I tagli alla scuola firmati Gelmini-Tremonti. Il territorio e le prospettive energetiche e ambientali. Il federalismo applicato alla realtà degli enti locali. Su questi tre temi si articolerà il confronto politico nella festa provinciale del Partito democratico prevista a Valdagno, da venerdì a domenica. Nell’area-spettacoli a Ponte dei Nori gli appuntamenti con la musica e la gastronomia si accompagneranno agli incontri politici, con presenza della deputata Daniela sbrollini, dell’euronorevole Vittorio Prodi e dei consiglieri regionali Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella. Rock nella serata di domani, ballo liscio sabato, concerto balcanico-ebraico-etno jazz nella chiusura domenicale. Gnocchi con la fioretta e polenta e bacalà ogni giorno dalle 19.30 e la domenica anche a mezzodì.
Sarà il segretario provinciale Federico Ginato ad aprire la Festa Democratica venerdì a fine pomeriggio. Poi la sbrollini discuterà di scuola con Paola Pozza, Alessandro Grainer, Marco Vergura e Gerardo Lupo. Poi maratona rock con esibizione di Lizard Folk, Soundbreak Avenue e Chemical Hunger. La caratterizzazione ecologica della Festa sarà marcata sabato dall’apertura, alle 15, degli stand con le esposizioni di gruppi del volontariato, produttori agricoli locali e operatori del settore pannelli fotovoltaici. Su acqua, suolo, ambiente ed energia discuteranno Prodi e Fracasso, moderati da Giancarlo Corò presidente dell’Ambito Aato Bacchiglione. Ballo serale con “Gli Zeta”.
Un’inedita Biciclettata Democratica di 20 chilometri da Ponte dei Nori alle Poscole (partenza alle 9.30, iscrizione 2 euro, ristoro offerto da Latterie Vicentine) porterà domenica a “scoprire una nuova cicloviabilità” tra Valdagno e Castelgomberto. Alle 17, appuntamento con le polemiche, le speranze e le delusioni istituzionali: Berlato Sella, che in Regione fa parte della della commissione Statuto, ne discute con il senatore Marco Stradiotto della Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale. Chiusura della Festa con Ginato, sbrollini e sindaci di Valdagno, Vicenza e Schio (Alberto Neri, Achille Variati e Luigi Dalla Via), prima delle musiche dei Bube Sapràvie