Riflettendo sui ballottaggi di domenica

Tratto da ilgiornaledivicenza.it – Bacheca – 10.06.2014

L’onorevole Sbrollini sui ballottaggi

«Impariamo che non si vive di rendita elettorale, che non esistono posti in cui la vittoria è scontata, che la compattezza delle sezioni locali del partito è fondamentale e che i cittadini sono attratti dal nuovo». Commenta così, l’on. Daniela Sbrollini, i risultati dei ballottaggi di domenica. «Abbiamo condotto campagne elettorali forti, individuato candidati di valore con proposte di spessore per la cittadinanza. Tuttavia, ciò non è bastato ad impedirci di perdere roccaforti importanti, nel vicentino penso a Schio. Questo perché oggi, la parola chiave è ‘discontinuità’, nelle persone ancor prima che nei contenuti. I risultati delle amministrative ci dicono che laddove il centrosinistra ha optato per il rinnovamento, spesso è stato premiato. Dimostrazione che i cittadini apprezzano il ‘cambio verso’ del Pd e che la strada intrapresa sul piano nazionale è quella giusta. Ma attenzione, non è solo un fatto generazionale né di genere, che pure contano molto: si tratta per i cittadini di individuare la persona giusta, fresca ma solida. La fede politica è importante, ma spesso non decisiva nella scelta. Conta di più l’idea di una politica aperta, inclusiva e ben radicata nel territorio». «Inoltre – conclude Sbrollini – oggi gli scenari cambiano velocemente e il partito a livello locale deve saper lavorare in modo compatto e costruttivo, pena la percezione da parte degli stessi nostri elettori storici, di una politica poco reattiva, lontana, incapace di ascoltare e di offrire un servizio credibile».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top