Con il collega Federico Ginato, oggi ho partecipato, a Roma, alla manifestazione, unitaria e propositiva, di Rete Imprese Italia e incontrato una delegazione di artigiani e rappresentanti delle pmi vicentine
Molte delle questioni sollevate oggi, sono già punti importanti dell’agenda di Matteo Renzi. La mia presenza ha voluto confermare questo allineamento e affermare che siamo pronti a dare risposte, nella consapevolezza che una accelerazione è necessaria poiché non c’è più tempo. L’agenda di Renzi lo dimostra: lavoro, fisco, burocrazia i temi che tratteremo nei prossimi tre mesi. Dobbiamo far ripartire i consumi e intervenire sugli ammortizzatori sociali per aiutare le famiglie in difficoltà. Prima di scendere in piazza, abbiamo voluto ascoltare le voci e le richieste di alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria del nostro territorio, che ci hanno raccontato le difficoltà e le speranze del tessuto produttivo locale.
“Ho ritenuto importante – afferma Ginato – partecipare alla manifestazione di stamattina, a sottolineare la disponibilità e vicinanza alle istanze portate dalle associazioni presenti. In questi mesi, il Governo Letta ha stabilizzato il quadro economico e ha gettato le basi per la ripartenza, ora è il momento di spingere l’acceleratore e portare a casa traguardi fondamentali. In Commissione Finanze lavoreremo nei prossimi mesi sulla riforma fiscale, per ridurre ulteriormente la tassazione sul lavoro e rispondere concretamente alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. Fondamentale sarà inoltre l’azione di sburocratizzazione dei processi per velocizzare e snellire le decisioni, non si può fare impresa o anche semplicemente gestire l’economia di una famiglia sotto il peso di scartoffie e timbri, anche su questo fronte si deve intervenire con decisione. Partiamo dunque dai risultati ottenuti per rafforzare il cambiamento e portare il Paese di nuovo a crescere”.