Tratto da il Giornale di Vicenza, martedì 23 settembre 2014 – CRONACA – Pagina 12
Un emendamento “vicentino” alla riforma della Pubblica amministrazione del governo Renzi permetterà a 47 disoccupati over 35 della città e privi di ammortizzatori sociali di avere un´occupazione e uno stipendio per sei mesi. Una vittoria normativa arrivata dopo poco più di un anno di lavoro, che ha visto coinvolti in prima linea i Comuni di Dueville e di Vicenza e l´onorevole del Pd Daniela Sbrollini. Grazie a questo gioco di squadra, gli enti locali potranno ora utilizzare i fondi regionali stanziati per l´attivazione di tirocini per disoccupati senza che il finanziamento entri nel calcolo della spesa per il personale. Un dettaglio non da poco visti i limiti stringenti del Patto di Stabilità che, di fatto, nei Comuni dove la spesa per il personale era già al limite, impedivano di partire con queste iniziative. È il caso di Vicenza, che l´anno scorso ha rinunciato per non sforare il Patto. L´iter Ã! ¨ stato articolato: l´azione dei comuni di Dueville e Vicenza, sostenuta dalle altre 14 amministrazioni del progetto Cercando il lavoro, si è tradotta in un´interrogazione parlamentare dell´on. Sbrollini cui sono seguiti approfondimenti del Ministero dell´Economica fino all´approvazione di un emendamento presentato dall´on. Rosato del Pd al decreto “Madia”.
Il Comune di Vicenza ha potuto così ricevere un contributo regionale di 142 mila euro, ai quali verranno aggiunti 50 mila euro di risorse proprie, per l´attivazione di 21 progetti che consentiranno a 47 disoccupati, già individuati nelle liste di “Cercando il lavoro”, di lavorare per sei mesi ricevendo un rimborso in voucher, tra i 730 e i 750 euro lordi al mese.
«Per noi è un successo – ha detto l´assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – nonostante il Comune non possa fare molto in quanto non è sede legislativa, infat! ti, possiamo comunque creare occupazione, seppur temporanea. L! ´anno scorso, proprio per questo vincolo assurdo ora eliminato, abbiamo dovuto rinunciare». «Noi avevamo ancora margine nella spesa del personale – ha spiegato il sindaco di Dueville Giusy Armiletti – quindi abbiamo attivato 8 tirocini. Ora possiamo svincolare nuove risorse».
«È un successo importante contro un´ingiustizia – ha spiegato l´on. Sbrollini -. La vittoria però sarà definitiva quando riusciremo a eliminare il Patto di stabilità per permettere ai Comuni di nvestire in progetti di utilità sociale. Un obiettivo che il governo ha ben presente. Inoltre stiamo portando avanti una proposta di legge che ho presentato come prima firmataria sulla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili dai 52 ai 58 anni, fascia che ha difficoltà a ricollocarsi e lontana dalla pensione». A “Cercando lavoro” sono iscritti 1808 disoccupati residenti a Vicenza, più 823 degli altri comuni. A.Z.