+++ COMUNICATO STAMPA +++
La Camera dei deputati ha approvato in prima lettura il progetto di legge che contrasta il fenomeno del Cyberbullismo
Il lavoro è stato frutto di un lungo iter parlamentare nelle Commissioni Affari Sociali e Sanità e Giustizia
L’On. Daniela Sbrollini, Vicepresidente della XII Commissione affari sociali e sanità esprime la sua soddisfazione : ”In un momento di grande clamore mediatico che deriva purtroppo da gravi episodi di cronaca la politica ha saputo decidere e votare un testo molto importante.
Con questo voto si introducono delle regole che puniscono severamente l’oppressione fisica e psicologica del più forte nei confronti del più debole.
Si inaspriscono le pene per lo stalking telematico e si introduce un ulteriore sostegno alle operazioni di controllo e repressione dei reati informatici per polizia postale ma soprattutto dall’approvazione di questa legge chiunque (maggiorenni compresi), sia vittima di cyberbullismo, può richiedere ai gestori e agli operatori della rete di rimuovere i contenuti che lo riguardano personalmente e in caso di negligenza rivolgersi direttamente al garante per la privacy.
Si deve continuare a lavorare sulla prevenzione, il contrasto del fenomeno è più efficace se ci si occupa di creare una cultura che contrasti la violenza, fisica e verbale attraverso qualsiasi forma e in cui chi è più debole viene sempre sostenuto . Con questa legge alle scuole di ogni ordine e grado è demandata la promozione dell’educazione all’uso consapevole della rete Internet e ai diritti e doveri derivanti dal suo utilizzo. In ogni istituto tra i docenti sarà individuato un referente contro il bullismo che coordinerà le diverse iniziative di prevenzione e contrasto dei fenomeni.
Un altro importante passo avanti nella tutela dei più deboli e per la creazione di una cultura che rifiuti la violenza promuovendo invece il rispetto della persona.”